Post

Un Cammino di Speranza e Determinazione

Immagine
Il Nepal, con la sua ricca cultura e paesaggi mozzafiato, continua ad essere una destinazione di grande interesse per le adozioni internazionali nel 2024. Vediamo cosa c’è da sapere riguardo alle adozioni in questa affascinante nazione himalayana. Situazione Attuale Stand-by: Le adozioni internazionali con il Nepal sono ancora in stand-by. Le famiglie in attesa devono affrontare una situazione complessa e incerta. Nel 2007, le adozioni furono bloccate, coinvolgendo un totale di 442 pratiche, di cui 82 riguardanti famiglie italiane. Grazie all’azione diplomatica del governo italiano e di altri Paesi UE, alcune di queste pratiche sono state recuperate, ma circa 65 famiglie europee, tra cui 25 italiane, continuano a vedere le loro pratiche bloccate negli uffici distrettuali locali1. Fattori Chiave Convenzione de L’Aja: Il Nepal sta lavorando per completare l’implementazione delle disposizioni della Convenzione de L’Aja del 1993 e della normativa nazionale di recente approvazione. Solo dop...

Adozioni in Vietnam nel 2024: Un Percorso di Cuore e Speranza

Immagine
Nel 2024, il Vietnam continua a essere una destinazione significativa per le adozioni internazionali. Vediamo cosa c’è da sapere riguardo alle adozioni in questa affascinante nazione asiatica. La Repubblica Socialista del Vietnam e le Adozioni Internazionali Convenzione de L’Aja: La Repubblica Socialista del Vietnam ha ratificato la Convenzione de L’Aja n.33 il 1° novembre 2011, e dal 1° febbraio 2012 è entrata in vigore. Questo accordo internazionale stabilisce le linee guida per le adozioni internazionali. Autorità Centrale: Il Department of Child Adoption (DOA), parte del Ministry of Justice (MOJ), è l’autorità centrale responsabile delle adozioni internazionali in Vietnam. Il DOA riceve, valuta e monitora le domande di adozione, garantendo che i fascicoli dei minori vietnamiti dichiarati adottabili siano in conformità con le leggi locali e gli accordi internazionali. Requisiti per le Coppie Adottanti: Residenza: Le coppie adottanti devono essere residenti in Paesi firmatari di acco...

Vietnam: 9.000 km di autostrade da costruire entro il 2050

Immagine
  Con una rete autostradale attuale di soli 1.163 km ed una forte previsione di sviluppo economico, per il Vietnam è strategico implementare la propria viabilità. Per questo il Paese ha lanciato un piano per costruire 41 autostrade per un totale di 9.014 km da completare entro il 2050, come si legge sul portale del Governo vietnamita.     Verrà data priorità alla costruzione di alcune autostrade chiave, tra cui l'asse nord-sud, la regione settentrionale, la regione centrale con gli altopiani centrali, la regione sud-orientale e il delta del fiume Mekong, e le tangenziali di Hanoi e Ho Chi Minh City Entro il 2025 sarà ultimato e aperto al traffico un primo segmento di oltre 2.000 km che collega Lang Son (sul confine nordorientale con la Cina) a Ca Mau (nella punta più meridionale dei Vietnam).     Altri 3.000 km di autostrade saranno inaugurati entro il 2030 e comprenderanno circa trenta autostrade a 4-6 corsie, distribuite su tutto il territorio del Pa...

Il ministro degli Esteri suggerisce di ampliare la cooperazione tra Việt Nam e Italia

Immagine
  Aggiornamento:  08/06/2022 - 07:13 Martedì il Ministro degli Affari Esteri Bùi Thanh Sơn (a destra) ha avuto colloqui con il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Manlio Di Stefano in visita ad Hà Nội.  — Foto VNA/VNS An Đăng HÀ NỘI — Il Việt Nam e l'Italia dovrebbero intensificare la cooperazione nel commercio e negli investimenti, espandendo al contempo la loro collaborazione in altri campi, ha affermato martedì il ministro degli Affari esteri vietnamita Bùi Thanh Sơn. Al ricevimento del Sottosegretario di Stato italiano per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale Manlio Di Stefano a Hà Nội, Sơn ha suggerito ai due paesi di considerare di ampliare le loro partnership nella risposta ai cambiamenti climatici, nelle infrastrutture, nell'agricoltura, nella sicurezza alimentare e nella formazione delle risorse umane. Il Việt Nam attribuisce importanza alla promozione della sua partnership strategica con l'Italia, ha affer...

IL NEPAL ELIMINA GLI OSTACOLI ALL'IMPORTAZIONE DI FERTILIZZANTI DALL'INDIA

Immagine
Per accelerare il processo, il governo ha aperto la strada a una spedizione urgente di nutrienti vitali per le colture, affermano i funzionari. Il Nepal sta accelerando l'importazione di fertilizzanti chimici dall'India attraverso un accordo governo-governo mentre il paese deve affrontare una delle sue peggiori crisi di fertilizzanti prima della stagione di crescita delle risaie. Il ministero dell'Agricoltura ha dichiarato martedì che il governo ha eliminato una serie di ostacoli legali per facilitare una spedizione urgente di nutrienti per colture urgenti, consentendo alla Agriculture Inputs Company di effettuare il pagamento anticipato completo al fornitore indiano designato da New Delhi. Il gabinetto ha anche consentito alla società statale di accettare certificati di qualità e altri documenti emessi dal governo indiano al porto di scarico dove verrà scaricato il carico. I funzionari nepalesi sperano vivamente che gli input agricoli arrivino entro metà luglio,  prevenend...

Malattia sconosciuta in Nepal, più di 200 infetti, decine i morti

Oltre 200 persone sono state infettate da una malattia sconosciuta e decine di persone sono morte nel distretto di Humla, al nord-ovest del Nepal. Il capo del distretto ha comunicato che la malattia si è diffusa in diversi villaggi della zona la settimana scorsa e si è rivelata mortale soprattutto per gli anziani e i bambini. Inoltre la malattia sconosciuta insorge nei villaggi delle province quasi ogni anno. Per la lotta contro questo male le autorità locali hanno mandato diverse squadre di medici dai centri dei distretti. “Abbiamo l’aspettativa che la malattia sarà sotto controllo nei tempi più brevi”, ha dichiarato il capo del distretto, aggiungendo che i medici hanno già cominciato a curare i malati e stanno svolgendo le analisi del sangue per identificare la malattia.

Vita.it - Adozioni internazionali, ecco come è andato il 2016

Vita.it - Adozioni internazionali, ecco come è andato il 2016 Articolo da vita.it http://www.vita.it/it/article/2017/01/10/adozioni-internazionali-ecco-come-e-andato-il-2016/142083/ Inviato da Posta per Windows 10 -- Postato da Blogger su Con il cuore ad Oriente il 8/01/2017 11:06:00 AM