Nepal, il Pam taglia le razioni di cibo ai rifugiati
I rifugiati del Bhutan, inNepal, hanno espresso il loro forte disappunto, per unarecente decisione da parte del Programma Alimentare Mondiale (Pam), che ha tagliato drasticamente le razioni di cibo.
Gli sfollati si sono detti molto preoccupati, soprattutto per i loro bambini che subiscono la continua violenza della mancanza di alimenti. “Questa situazione può solo che peggiorare le cose” afferma Yam Gurung, un rifugiato di 33 anni.
Ogni persona all’interno del campo, fino a poco tempo fa, riceveva una razione mensile di cibi vari pari a circa 5,6 kg di riso. Ora, è solo la metà. “Siamo ancora scioccati per la notizia. Ci auguriamo che i tagli non dureranno più a lungo” spiegaPrakash Dhamala, un ragazzo di 24 anni.
La causa del ridimensionamento delle razioni alimentari è la mancanza di fondi che la comunità internazionale non sa gestire. Per questo motivo, il 15 ottobre il Pam ha preferito togliere gli alimenti a oltre 88.000 rifugiati. Da oltre 20 anni gli esuli, scappati dal loro Paese a causa di guerre etniche, ricevono riso e altri prodotti destinati all’alimentazione. In tutti questi anni, si sono appoggiati solamente agli aiuti del Pam, in quanto non sono autorizzati a lavorare.
Alcuni temono che si tratti di una mossa strategica del Pam, per costringere i rifugiati ad muoversi in Paesi terzi. “Molti rifugiati non vogliono il reinsediamento in paese terzi e i tagli sono una forte pressione“, ha detto Jiten Subba, un altro rifugiato. Dal mese di marzo 2008, circa 23mila profughi del Bhutan si sono trasferiti in Europa e negli Stati Uniti, secondo l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati.
Circa 80mila sfollati hanno espresso interesse per una nuova sistemazione, ma una minoranza consistente vuole tornare in Bhutan. “Vogliamo far sapere che i tagli non hanno nulla a che fare con la stanchezza del donatore o il reinsediamento nei paesi terzi. Stiamo spendendo 1 milione di dollari ogni mese per i rifugiati”, ha spiegato Ragan.
Onori Andrea
Fonte : periodico italiano
Commenti